Miniature: tra passato e presente |
||||
|
||||
|
||||
L’intento del progetto è quello di affrontare lo studio della storia attraverso un approccio interdisciplinare ed esperienziale che coniuga Arte, Storia e valorizzazione del territorio astigiano.
Il progetto si è articolato in tre fasi:
Tutti i lavori in mostra saranno presentati dagli stessi studenti.
La collaborazione tra la Biblioteca del Seminario, attraverso la figura della responsabile, dott.ssa Debora Ferro, e i docenti prof.ssa Manuela Furnari (Italiano e Storia), prof.ssa Monica Della Libera (Arte e immagine) e prof. Gaspare Licandro ha permesso di far scoprire agli alunni gli antichi codici medievali del patrimonio culturale astigiano e di far rivivere in chiave moderna una professione che in passato ha permesso di preservare e divulgare il sapere.
La mostra rimarrà aperta al pubblico dal 4 al 7 giugno 2019 esclusivamente su prenotazione all’indirizzo **Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.** oppure allo 0141.430.615. |
||||
**Luogo** : Refettorio del Seminario Vescovile, piazza Seminario 1, Asti **Contatto** : **Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.** |